Cavit Chardonnay Trentino Doc Bottega Vinai 2022 - Cavit 0.75 lt
Selezione Taglia
Tempi di spedizione:
Stimata tra mar. 12/12 e lun. 18/12.
Spese di spedizione:
StandardRiceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Prodotto
Brand
Spedizione e Resi
Lo Chardonnay Bottega Vinai di Cavit fa parte della linea di vini tipici a denominazione di origine controllata, dedicata alla ristorazione e alle enoteche. Le uve provengono da una selezione delle zone più vocate del Trentino, quali la Piana Rotaliana, le colline di Trento, la Vallagarina, l’Altopiano di Brentonico, la Valle di Cavedine, Roveré della Luna e la Valle dei Laghi. Lo Chardonnay nello specifico cresce sulle colline di Santa Margherita di Ala in Vallagarina e nella Valle dei Laghi a nord del lago di Garda: il clima è in entrambe le zone sub-mediterraneo, mentre i terreni hanno diversa natura. Le uve, vendemmiate a mano a perfetta maturazione, sono subito pigiate e diraspate; Il mosto e le bucce vengono raffreddati a bassa temperatura e rimangono a contatto per circa cinque ore per consentire la migliore estrazione degli aromi. Dopo la pressatura soffice, la massa fermenta parte in barrique e parte in acciaio. L'affinamento sui lieviti (30% in barrique di rovere francese e 70% in acciaio) si protrae per circa 6 mesi, poi il vino viene imbottigliato a freddo e matura ancora in bottiglia prima della commercializzazione.
CHARDONNAY BOTTEGA VINAI CAVIT: LA DEGUSTAZIONE
Lo Chardonnay Bottega Vinai di Cavit è giallo paglierino, brillante di riflessi verdolini. Al naso è ricco, con note di mela gialla, albicocca ed ananas, poi camomilla, glicine, pepe bianco e cenni di pasticceria. In bocca ha buon equilibrio, precisa coerenza olfattiva, una certa sapidità e finale morbido. Divertente l'abbinamento con i piatti di montagna, ad esempio polenta, funghi e formaggio.
CHARDONNAY BOTTEGA VINAI CAVIT: LA DEGUSTAZIONE
Lo Chardonnay Bottega Vinai di Cavit è giallo paglierino, brillante di riflessi verdolini. Al naso è ricco, con note di mela gialla, albicocca ed ananas, poi camomilla, glicine, pepe bianco e cenni di pasticceria. In bocca ha buon equilibrio, precisa coerenza olfattiva, una certa sapidità e finale morbido. Divertente l'abbinamento con i piatti di montagna, ad esempio polenta, funghi e formaggio.
Codice Prodotto: 2756-dgt15370
Stimata tra martedì 12 dicembre e lunedì 18 dicembre.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi